mercoledì 21 gennaio 2009

cocoricò // february

14 commenti:

  1. mamma mia... hanno preferito mettere in piramide ralf invece che 2000 & one... mah...

    RispondiElimina
  2. beh se pensi che si riempie col diabolika e fanno poco con jeff mills...è normale che facciano cosi.

    RispondiElimina
  3. eh si
    c'è veramente dell'ignoranza in italia...

    RispondiElimina
  4. e che rompicojoni!!!!!!!!!!!!!

    evidentemente piacciono di +....poi vorreste criticare il cocoricò!!!

    vi rido in faccia,fanno soldi a palate da anni.....e cmq il diabolika lo fanno in piramide perchè il diabolika ha quote del cocoricò....nn per altro

    il cocoricò nn è un club....è una discoteca grossa che va riempita...nn fa mica 400 persone!!!!
    ogni locale o club deve fare programmazio a seconda della grandezza e del suo pubblico

    RispondiElimina
  5. quoto l'anonimo.
    credo sappiano come comportarsi quelli del cocco.

    RispondiElimina
  6. ma certo che sanno comportarsi ed è giusto fare cosi purtroppo...mica si stava discutendo sulle scelte del cocco...che sono obbligate.
    ti dico però che in europa ci sono situazioni da migliaia di persone senza diabolika,vedi berghain/panoramabar o fabric

    RispondiElimina
  7. ne deduco che il ciclismo è morto

    RispondiElimina
  8. e vabbè....si prende quello che passa in convento

    eppoi io vorrei,per una volta,spezzare una lancia a favore del diabolika:
    musicalmente nn mi piacciono,è indubbia però una cosa nonostante la perdita di inglese,continuano sullo stesso genere di musica...una tech electro house che nn mi piace;però sono fedeli alla linea,hanno personalità e non seguono le mode.che piaccia o no,questi sono indietro 2 anni ma campano ancora benissimo!

    RispondiElimina
  9. non seguono le mode???
    ma li hai visti i clienti come sono vestiti???
    forse non è neanche una moda vestirsi come delle reti da pesca forsforescienti...

    RispondiElimina
  10. io parlo di musica...non di come si vestono i coatti che ci vanno.....

    li hai visti mai quelle cn i pantaloni ultra-super-mega skinny o le magliette di pippo che vanno al goa?o al rashomon?o al akab?o al lanificio?anche quella è moda....

    RispondiElimina
  11. beh perchè quei ragazzini ignoranti vogliono quello...è un genere che andava 5/6 anni fa quando tiga era ancora valido,swayzak,tieschwarz dj hell,miss kittin e compagnia...mi scuso con questi dicendo che con la musica del diabolika c'entrano poco...

    io se devo dire una cosa di positivo al diabolika la faccio agli organizzatori che sono dei veri e propri imprenditori e guadagnano molto bene

    RispondiElimina
  12. cmq si stava appunto parlando che a livello europeo è una cosa abbastanza scandalosa mettere 2000 & one in sala 2, mentre in sala 1 ci suona il diabolika... ciò non toglie che coloro che hanno fondato il diabolika si sono fatti un bel pò di soldi... ma a livello internazionale non valgono assolutamente niente.

    RispondiElimina
  13. qualunque sia la location scelta per gli ospiti... IL COCCO FA PAURAAAA!!! tutto l'anno!!

    RispondiElimina