domenica 28 giugno 2009

cocoricò summer 09

sabato 4 luglio
piramide: cris liebing + guy gerber + brian sanhaji
titilla: ricky montanari + ricky l

sabato 11 luglio
piramide: loco dice + livio & roby + toni unzip
titilla: alex neri + uovo

sabato 18 luglio
piramide: paul van dyk + ilario alicante + idriss d
titilla: ricky montanari + andrea arcangeli

venerdì 24 luglio diabolika official party
piramide: 2 many dj's + d.lewis + benny benassi
titilla: ricky le roy + joy kiticonti

sabato 25 luglio memorabilia
piramide: sensoria + saccoman + cirillo + PCP+ lenny dee
titilla: federica babydoll + ralf

venerdì 31 luglio diabolika official party
piramide: bloody beetroots + d.lewis + benny benassi
titilla: danilo vigorito + philipp & cole

sabato 1 agosto
piramide: steve bug + ralf + idriss d
titilla: pasta boys

mercoledì 5 agosto cocoon party
piramide: marco carola + raresh
titilla: chris tietjen + markus fix

venerdì 7 agosto diabolika official party
piramide: d.lewis + emix + paolo bolognesi + simone lp
titilla: mario più + ricky le roy

sabato 8 agosto
piramide: dubfire + ilario alicante + marco unzip
titilla: ricky montanari + z funk

domenica 9 agosto
piramide: carl cox + toni unzip
titilla: tba

lunedì 10 agosto meganite
piramide: mauro picotto + felix krocher + gabry fasano
titilla: oby baby

mercoledì 12 agosto cocoon party
piramide: richie hawtin + paco osuna + fabrizio maurizi
titilla: tba

giovedì 13 agosto
piramide: tiesto + cirillo + andrea mazza
titilla: tba

venerdì 14 agosto diabolika official party
piramide: boy's noize + d.lewis + benny benassi
titilla: andrea mattioli + joy kiticonti + ricky le roy + francesco zappalà

sabato 15 agosto
piramide: miss kittin + paul ritch + ralf + alex neri
titilla: federica babydoll + andrea mattioli + pasta boys + ricky montanari

domenica 16 agosto angels of love party
piramide: erick morillo
titilla: tba

mercoledì 19 agosto cocoon party
piramide: andrè galluzzi + cassy
titilla: onur ozer + tobi neumann

venerdì 21 agosto diabolika official party
piramide: deadmau5 + d.lewis + benny benassi
titilla: mario più + paolo kighine

sabato 22 agosto

piramide: john digweed + alex picone + marco unzip
titilla: andrea arcangeli + alex neri + z funk

mercoledì 26 agosto cocoon party
piramide: sven vath
titilla: maurizio schmitz + philipp & cole

venerdì 28 agosto
diabolika official party
piramide: crookers + d.lewis + benny benassi
titilla:
ricky le roy + joy kiticonti + gabry fasano

sabato 29 agosto
piramide: nick curly + fabrizio maurizi + idriss d
titilla: dino angioletti + andrea arcangeli

45 commenti:

  1. grandissima programmazione!

    RispondiElimina
  2. in generale una merda (ma proprio tanto) ma il memorabilia con PCP e Lenny D potrebbe essere una gran figata....

    RispondiElimina
  3. Ma scusa a parte le superstar (che si fan giusto per la massa) vath, cox, digweed e hawtin cosa c'è che merita davvero?
    Io ci vedo solo la serata del 25/07 perchè PCP ormai nn gira più e piò essere una bella lezione di storia hardcore '93, per il resto i tamarri del diabolica me li risparmio volentieri, galluzzi (che è bravo) al watergate rende MOLTO di più, x tiesto non ho più 18 anni, carola se continua a svendersi lo snobbo con piacere, e tutti gli altri sono nomi che in Italia vengono proposti un sabato su due...capitemi e perdonatemi se quindi non faccio i salti di gioia...fortuna che tra due settimane sono a sentirmi il dubstep al berghain...buona vita ;)

    RispondiElimina
  4. cocoricò grandissimo locale sia a livello di struttura,impianto,musica ma se continuano a far andare i ragazzini a ballare è proprio una merda non si può stare...

    RispondiElimina
  5. tanto di cappello a questa programmazione! peccato che serate così le fanno solo d'estate...

    RispondiElimina
  6. il 30 agosto steso per terra :=)

    RispondiElimina
  7. un grande locale, ormai commerciale, ma sempre grande nel suo nuovo ruolo ( anche se a me non si addice )..

    RispondiElimina
  8. dite quello che volete, ma sicuramente è la miglior programmazione estiva italiana. ce n'è per tutti i gusti.

    RispondiElimina
  9. avete proprio il gusto dell'orrido
    programmazione scandalosa
    e poi che cavolo di line-up:nick curly con fabrizio maurizi, digweed con alex picone, tiesto con cirillo, van diyk con ilario alicante.

    RispondiElimina
  10. programmazione scandalosa???buahahahaha

    ma come stai messo???

    dove lo trovi un locale del genere con quei dj???

    RispondiElimina
  11. ma come si fa a polemizzare anche su questa line up???
    tanti nomi,grossi...(peccato per il diabolika e per alcune accoppiate un po' strane)
    se fosse tutti i mesi cosi sarebbe perfetto

    RispondiElimina
  12. Sempre pieno di Pepe Rossello in erba questo Blog....ci fosse una volta che non c'è il Guru/Genio/Esperto musicale di turno che critica qualsiasi cosa...

    RispondiElimina
  13. ragazzi la programmazione è buona, d'accordo. Certo qualche accoppiata letta così può stonare, ma rimane tutto da dire dopo la serata. Infine sì: buona programmazione non si può escludere, ma ovviamente è una programmazione che va verso le masse, nomi conosciuti, nomi che per lo più è abbastanza facile sentire e chi invece vuole venti nuovi non può accontentarsi di questa programmazione; ma non capisco nemmeno come chi desidera questi venti la possa definire di merda: voglio vedere, ad esempio, se Ilario Alicante e Paul Van Dyk con Idriss D di contorno non vi fanno venire l'aquilina in bocca e sono sicuro che anche a molte altre serate se ci si va ci si diverte anche se non ci sono venti nuovi.

    RispondiElimina
  14. Alicante? chi quello che quando gli han proposto di usare i giradischi al posto di un laptop non funzionante ha risposto "no per carità che non li so usare?"...se vi piacciono questi mercanti di brodaglia allora c'è poco da stare a discutere...

    RispondiElimina
  15. mercanti di brodaglia...
    boh, può essere. personalmente penso che uno possa suonare anche con un antenna percossa dai raggi di una bicicletta e dei chicchi di grano fatti cadere su un megafono, l'importante è che faccia buona musica.

    RispondiElimina
  16. va bene anche a me alicante non piace...ma per colpa sua non si puo criticare un mese cosi pieno di ospiti.
    per la fama dei nomi è normale che non si puo rischiare tanto...non si riempie in italia un posto cosi con nomi alternativi

    RispondiElimina
  17. programmazione top ma rivogliamo il vero cocco...il vecchio cocco...

    RispondiElimina
  18. infatti io ho portato un esempio: personalmente Alicante mi piace come produttore ed anche quando l'ho ascoltato mi è parso interessante, molto interessante; detto ciò apprezzo tantissimo il vinile (è quello che maggiormente apprezzo), ma poi non sono cultore della tecnica e quando vado a ballare mi interessa divertirmi in pista...con lui mi sono divertito fino ad ora, almeno: quindi cosa caspita c'entra con che suona? e sottolineo che non ho visto alcun pc quando ero sotto il palco. Infine se a me piace e a te no è comunque roba di poco conto rispetto la mole della programmazione: ma non si può criticare una programmazione definendola scadente solo perchè porta artisti più di massa e non dal PanoramaBar, Bar25 o ancora meglio della scena inglese...detto ciò Agosto intero lo dovrei passare in Germania: nulla contro quello che dici, anzi, ma non ci sono solo loro...ebbasta un pò con questo "quando sono sconosciuti va bene, ma se fanno soldi sono venuti"

    RispondiElimina
  19. Alicante è molto forte, uno dei pochi giovani artisti italiani rispettati nel mondo!!

    RispondiElimina
  20. alicante artista???
    rispettato????
    nel mondo???
    in questo post ho sempre cercato di pacare gli animi ma questa non si puo sentire.
    riinizio a dare ragione a chi dice che non sa manco cosa sia un vinile.

    RispondiElimina
  21. insomma Alicante ancora deve manja pane per diventare uno rispettato nel mondo....ha avuto le sue esperienze, ma l'essere rispettato è altro. A dirla tutta si stà muovendo una meraviglia e comunque è abbastanza apprezzato dove suona: questo non lo si può negare; ma comunque una domandina a te sopra di me: "esiste forse solo il vinile?" Quanti artisti apprezzati nel mondo ancor più di Alicante suonano senza vinile? Il vinile è una questione quasi esclusivamente di tecnica, ma quanti vanno a guardare la tecnica in una serata? Personalmente poi lo apprezzo anche io maggiormente di tutto il resto, ma mi rendo conto che non è l'unica soluzione: o sbaglio? Non si può declassare un dj che comunque suona nel mondo in molti club famosi solo per questo motivo: se un amante del vinile quale sven vath c'ha buttato l'occhio sopra forse il vinile non è solo l'unica cosa (lasciamo stà poi che Sven Vath è anche un imprenditore: l'industria della cultura esiste da più 50 anni e non nasce certo con la techno)

    RispondiElimina
  22. il vinile non è una questione di tecnica ma di AMORE per la MUSICA, è la costante ricerca di dischi rari, sconosciuti che per trovarli sudi 7 camicie...ditemi voi quanto valgono i djset fatti con le playlist scaricate da beatport...una finta democrazia...

    RispondiElimina
  23. scusate, ma sono di Firenze e Alicane l'ho sentito spesso, e non è assolutamente un professionista.. si è adagiato sugli allori dopo il successo di qualche produzione (quelle non le discuto) e se la tira come se fosse una star.. al tenax prima di jeff mills (non si sa che ci incastrava) ha suonato da fare pena.. ieri l'altro sera in un altra serata ha suonato house e commercialate varie mentre tracannava vodka dalla bottiglia.. forse cerca di imitare villalobos...

    P.S. la programmazione è di tutto rispetto.. le sole presenza di Richie Hawtin, Dubfire, loco dice, PAul Ritch, Paco Osuna, Galluzzi, Liebing e Gerber a me fanno brillare gli occhi

    RispondiElimina
  24. scusate, ma sono di Firenze e Alicane l'ho sentito spesso, e non è assolutamente un professionista.. si è adagiato sugli allori dopo il successo di qualche produzione (quelle non le discuto) e se la tira come se fosse una star.. al tenax prima di jeff mills (non si sa che ci incastrava) ha suonato da fare pena.. ieri l'altro sera in un altra serata ha suonato house e commercialate varie mentre tracannava vodka dalla bottiglia.. forse cerca di imitare villalobos...

    P.S. la programmazione è di tutto rispetto.. le sole presenza di Richie Hawtin, Dubfire, loco dice, PAul Ritch, Paco Osuna, Galluzzi, Liebing e Gerber a me fanno brillare gli occhi

    RispondiElimina
  25. ahaaha lo visto anchio domenica al bahia che tracannava vodka lì suonava coi vinili..
    è molto giovane e ha molto tempo per imparare... non è da tutti suonare ad un festival come il timewarp a 20 anni ;)

    RispondiElimina
  26. a rigà....quante rosicate pe alicante??
    TROPPOOOOOOOOOOOO

    AH ROSICONI!!!

    AAHAHHAHAHAHAAAHAHAHAHA

    RispondiElimina
  27. che c'entra rosicare??
    se uno argomentasse le risposte....
    ci sono ragazzi molto più promettenti di Alicante.. come i Minicoolboyz...
    e cmq ad Alicante più che le qualità, si critica la mancanza di umiltà....

    RispondiElimina
  28. minicoolboyz :S
    ripigliati ahahah vattene a sentire i napurielli vai

    RispondiElimina
  29. alicante a 20 anni ha suonato anche al COCOON di francoforte...non è che rosicano...DI PIU'!!!!!!!!!!!!!ahahhahahahah

    RispondiElimina
  30. vabbè sò passati 8 mesi da quanto non sento più Alicante...forse s'è rincojonito....ma rimane il fatto: che je volete dì a stà programmazione? Capito che punta sul lato più 'commerciale' e conosciuto del settore, ma comunque ha più di qualche spunto interessante. E voi che tanto ammirate la scena tedesca (stò sicuro che state pensando a quella), specie berlinese: mi sembra che in Germania una festa non la si piscia e la si degrada solo perchè gli ospiti sono famosi o lo si vede spesso in giro; mi sembra che i tedeschi si muovano dove la musica è bella ed infatti le facce che ballano al Berghain, ad esempio, te le ritrovi spesso anche all'Watergate o al Week End. Senza parlare poi della miriade di locali minori. Proprio non vi capisco boh...sembra ci siano solo quelli 'non famosi', 'non sud-americani', 'non rumeni', 'non cocoon', 'non m-nus'...insomma se è tendenza fà schifo e la capacità reale và a farsi benedire. Ed infatti MAGDA era proprio al Berghain la settimana scorsa....e qui invece giù a sputarle sopra....povera Italia ed i suoi fanatici della musica. Sono d'accordo che certe cose magari un pò stufano, ma almeno non sputarci sopra...

    RispondiElimina
  31. WELLAA A ME PIACE POI E' CHIARO CHE PER L ECONOMIA CHIAMANO QUESTI DJ,SANNO CHE GIUSTAMENTE FANNO IL PIENONE,MA E' GIUSTO COSI'! SECONDO ME EH..

    RispondiElimina
  32. Troppi che stanno a rosicà!!!! Se ve piace la minimal non rosicate su n artista che sta facendo bene in tutto il mondo. e parlate a casaccio solo perchè non è il vostro genere e siete invidiosi!Inoltre ha dimostrato di saper fare Live e djset. Che me dite di carola luciano locodice? usano il traktor no? eppure non dite niente.
    Sta a girà il mondo...ARIPIJATEVE!

    RispondiElimina
  33. ma tutti rosiconi....ahahahahahahahah

    per il resto la line-up è normalissima...nomi risentiti e che fa piacere risentire,sopratutto il diabolika del venerdi esiste solo cm nome,di diabolika c'ha veramente poco!!

    RispondiElimina
  34. i minus al berghain ci vanno giusto una volta l'anno...

    cmq se imparaste l'italiano oltre che il romanesco sarebbe già un bel passo avanti...

    ma che ve lo dico a fare...

    pugnette, gazzosa e alicante...

    RispondiElimina
  35. scusami tanto, ma il professorino proprio non lo accetto: a Berlino ci ho persino vissuto tre mesi e se dico di Magda al Berghain è perchè se da un lato è vero che ha certamente una programmazione che, a noi, sembra Dio Underground sceso in terra nella stessa programmazione troviamo artisti ospiti dei nostri 'bei' locali italiani; ma a Berlino, anzichè rompere i coglioni come fai te e molti altri in Italia, si va comunque a ballare: si capisce il livello musicale e si accettano i diversi modi di interpretazioni. Quindi per favore, smetti di fare tanto il professore di italiano che non sa nemmeno mettere due virgole in croce ed anche quello di musica che non capisce come non esista solo un lato della musica.

    POVERA ITALIA

    RispondiElimina
  36. i dj non suonano in tutti i posti allo stesso modo... magda magari al berghain da il massimo e al cocco suona solo per prendere il cache, come fa sven per capirsi... cmq la cosa brutta del cocco è che c'è gente di merda, non è più come una volta.... come dice bob dylan: '' the times they are a-changin''

    RispondiElimina
  37. i dj non suonano in tutti i posti allo stesso modo... magda magari al berghain da il massimo e al cocco suona solo per prendere il cache, come fa sven per capirsi... cmq la cosa brutta del cocco è che c'è gente di merda, non è più come una volta.... come dice bob dylan: '' the times they are a-changin''

    RispondiElimina
  38. ma d'accortissimo sul fatto che non suonano allo stesso modo ed il modo in cui suonano non dipende dal LOCALE, ma dalla CLIENTELA. Un locale delle dimensioni del Cocoricò in zona turistica dovrebbe e potrebbe fare selezione su criteri musicali? NO. Quando sei in console e se sei un bravo Dj, cosa che più o meno tutti questi hanno dimostrato, suoni in base a come la pista ti risponde. Quindi piano con le critiche alla programmazione che è di tutto rispetto e anzi, prima di criticare, muovete il culo a ballare che Sven Vath l'ultima volta che l'ho ascoltato al Cocoricò ha creato il panico in pista. E' questo che nella Germania tanto osannata non esiste, ma continuante pure con le vostre pippe mentali. Oltremodo, Magda potrà anche dare il massimo in locali ad ambiente più chiuso, ma rimane il fatto che Magda rimane Magda ed il suo stile è identico ovunque; la differenza trai Dj da te criticati e quelli ospiti di locali Underground della scena si trova alla BASE e non in quanto si impegnano in una serata.

    Se mi critichi la clientela del Cocoricò sono d'accordo e ci vado di rado proprio per questo motivo, ma se mi critichi la Line Up gira che rigira mi fai la figura di un rompipalle che crede solo di capirci di musica e di girare il mondo: se non hai visto cos'è la Germania, hai girato invano.

    RispondiElimina
  39. io ho scritto solo il commento prima del tuo, e concordo in toto con quello che hai detto, reputo la lineup del cocco ottima.
    ultimamente (nemmeno troppo) ho sentito la cocoon night al tenax e posso solo dire che quella è stata una delle migliori serate a livello musicale perchè si vedeva che c'era feeling tra la pista e i dj e ti posso dire che sven al mazoom 1 anno fa suonò giusto per suonare, ed è cosi che fanno tutti i dj superstar che non devono dimostrare nulla a nessuno, soprattuto in 1 locale come il cocco che ultimamente è sempre pieno di bimbetti e truzzi che fanno i finti impasticcati.
    Tirando le somme quello che voglio dire è che è molto più facile ricreare un ambiente favorevole al dj in posti tipo il water, il robert ecc.. dove ci sono persone più ''simpatiche'' a chi sta suonando e in cui rivede in parte se stesso e un'atmosfera più calda e avvolgente piuttosto che in grandi spazi come il cocco o anche all'amnesia dove spesso si perde il contatto.

    RispondiElimina
  40. Mha...ieri sera sono stato al "Coco", e devo dire che se non c era PVD non ci mettevo piede...cioè da amante della techno trance sono rimasto davvero molto soddisfatto...ho visto le faccie allibite di Ilario e Driss mentre vedevano i mixes pazzeschi del grande Paul : è assurdo quel Uomo !
    Adesso aspetterò il 13 Agosto per vedere se il suo concorrente riuscirà a farsi "valere".

    RispondiElimina