mercoledì 5 agosto 2009

electro is not enough

quante volte avete detto o sentito dire che l'electro, specie quella francese, era il futuro, magari a breve termine e solo in via passeggera, della club culture? bene...oggi, come una macchia d'olio in continua espansione, possiamo tranquillamente ampliare tutti questi discorsi alla musica pop. i black eyed peace prodotti da david guetta e i mstrkrft che collaborano con un artista come john legend non sono che la dimostrazione dell'appeal che l'elettronica ha sul mercato discografico!


mstrkrft feat. john legend: heartbreaker

black eyed peas: I gotta feeling

11 commenti:

  1. anche qua sta canzone ???? i gotta feeling... spaccherei la radio ogni volta che l'ascolto...

    RispondiElimina
  2. ma come fai ad avvicinare quel tamarro di david guetta e i mstrkrft con la parola elettronica...per piacere

    RispondiElimina
  3. sono ricominciate le lezioni degli anonimi, EVVIVA!

    RispondiElimina
  4. è incredibile...si pensa prima a sparare sentenze che a riflettere su quello che volevo dire.
    sarà pure una bestemmia, la loro musica non sarà ai livelli di quelli che voi considerate maestri dell'elettronica, ma i fatti confermano la tendenza che ho evidenziato...
    poi se invece di commentare un john legend (che in quello che fa è un signor artista) che si avvicina ai mstrkrft volete, come al solito, prendervela con quello che noi di pillole scriviamo, beh...continuate così :)

    RispondiElimina
  5. ci credete che è la prima volta che sento queste canzoni??E' uno dei benefici nel non ascoltare mai la radio e di conseguenza i tormentoni in loop!!

    Comunque la prima con John Legend è carina, ma niente di particolare.. la seconda non mi piace.

    Ora torno ad ascoltare i Front Line Assembly.. ;)

    RispondiElimina
  6. ma non si tratta di bello o brutto, semplicemente di mettere in risalto quanto artisti pop o speudotali cerchino un sound più elettronico per i loro nuovi lavori!

    RispondiElimina
  7. The E.N.D., il disco dei Black Eyed Peas, è una fusione di produzioni (credo siano 7 o 8 i produttori che vi hanno partecipato), è un progetto complesso portato avanti da Adams che vuole raccogliere proprio i diversi aspetti musicali specie della branca Hip Hop. Tra questi ci sono anche gli influssi dell'Electro e David Guetta, che vi piaccia o meno, ha messo il suo zampino in due canzoni di questo disco (c'è anche Rock That Body ancora meglio riuscita).

    L'electro ha influenzato la musica POP di oggi, che vi piaccia o meno, con ottimi risultati: vi ricordo Poker Face. Tamarri o meno i pezzi chiamati in causa sono influenzati da sonorità electro: come dire il contrario?

    Bell'articolo, peccato solo che la gente non capisca il senso delle parole.
    Daniel

    RispondiElimina
  8. sono anni che il mainstream e il pop usano l'elettronica...

    RispondiElimina
  9. Infatti,sono d'accordo con Daniel...e cmq forse quella che ha dato il la a questa commercializzazione dell'elettronica è come sempre Madonna (ricordate Music)...e cavalcando l'onda,nell'ultimo singolo mettici la sua 'scarsa' vocina sopra un disco di Deadmau5!!!

    RispondiElimina
  10. Concordo con matteo....

    Robyj

    RispondiElimina