"trampolin" e "radio self"...mi basterebbero questi due ep per uscire dal goa contento, sicuramente, però, avrà qualche altro asso nella manica!
giovedi 30 aprile
matt john
giancarlino
goa
via libetta, 13
roma
evento prefestivo all'insegna dell'house music al red zone. oltre alla sterminata lista di resident, tra cui sauro e ricky l, che hanno reso il locale perugino uno dei templi della danza più importanti d'italia, infiammeranno la pista a colpi di bass-line ralf e loco dice. il primo gioca praticamente in casa, il secondo è uno dei dj più in forma del momento...gli indizi dicono tutti che sarà un festone!
in tutti questi anni abbiamo segnalato alcune delle feste più belle d'italia, feste di amici e anche di sconosciuti, eventi che ci sembravano interessanti e di cui valeva la pena parlare... oggi invece per la prima volta mi ritrovo a scrivere di un evento tutto nostro ed oltre ad essere leggermente emozionato sono anche orgoglioso. questa sera alle carozzerie si esibiranno per la prima volta a roma i catz 'n dogz (che qualcuno di voi avrà già conosciuto con lo pseudonimo 3 channels) che presenteranno "stars of zoo" l'album che recentemente è uscito sulla mothership di claude von stroke. l'appuntamento è fissato alle ore 20.00, orario ambiguo e diverso dal solito, un aperitivo lungo che si va ad intrecciare con una serata di musica elettronica. si parte presto con il nostro matteo cavicchia che animerà la serata mentre voi potrete assaggiare quello che offe il nostro buffet e si finirà, almeno spero, a ballare come matti in pista a suon di deep house... vi aspettiamo tutti...
stasera si sta tra amici... oltre ai padroni di casa andrea esu e valerio! ci saranno due volti più che noti dalle parti di via degli argonauti, andrea e diego infatti sono più che delle semplici guest, quindi chi più di loro potrà far ballare la pista del rashomon ? io mi ricordo un loro gran set al goa... come si dice, considerando che giocano in casa, la vittoria è in tasca !
"I called you", disco firmato dal legendario lil louis vide la luce nel 1990 come follow-up di "french kiss". il disco ottenne subito un successo clamoroso, diventando negli anni uno degli lp più suonati nei locali di mezzo mondo. da cosa deriva tanta fama? i pochi che non la conoscessero andassero ad ascoltare "the story continues"...questo pezzo, nonostante i diversi remix e re-edit, ha ancora nella sua veste originale il suo abito migliore. attuale è dir poco!
mik & martino è un progetto a quattro mani nato dalla collaborazione di due giovani pugliesi. i loro dj set sono caratterizzati da una contaminazione di suoni e atmosfere, risultato dei loro diversi background culturali, che si rispecchiano nel loro lavoro attuale. è proprio la fusione di queste sonorità diverse a dare vita ad un crescendo musicale, che spazia dall' elettronica all'house di berlino. i due suonano regolarmente ai party piu underground della puglia, organizzati dall etichetta tedesca the flame recordings e hanno affiancato alcuni tra i piu importanti artisti intenazionali, come guy gerber, onur ozer, wighnomy brothers, ryan crosson, barem konrad black. grazie al progetto soundset, orchestrato da tongue prod, hanno l'opportunità ogni venerdì sera di cimentarsi al fianco di veri e propri musicisti in ricercatissimi dj set in cui strumenti digitali e fiati si fondono, dando vita alla loro musica!
una lista eterogenea e lunghissima di dj e una location particolarissima fanno di questo ball-o-mobile uno degli eventi più attesi di tutta milano. il 25 aprile troverete ad attendervi agli studi televisivi eastend studios guy gerber, livio & roby, stefano fontana, crookers e nathan fake...ancora non siete convinti?
molti di voi già lo sapranno e si saranno attrezzati per non mancare...questo weekend tocca l'italia, e precisamente roma e milano, uno degli artisti più apprezzati della winter music conference di miami: dubfire! la metà techno dello storico duo deep dish proporrà venerdì ai magazzini generali di milano (via pietrasanta, 16) e sabato al teatro spazio roma (viale di tor di quinto, 57) della capitale, il suo adrenalinico djset. per entrambe le occasioni sarà affiancato da dj simi e da lele sacchi nella sola data del capoluogo lombardo. preparati i caschi?
david keno è nato nel 1979 a berna in svizzera e a dodici anni comincia la sua vita musicale prendendo confidenza con chitarra e batteria. dopo aver suonato con varie rock band scopre la sua vera passione: la musica elettronica. compra una drum machine e un vecchio sintetizzatore korg e comincia la sua avventura.
privat party presents:
la below è orgogliosa di presentare due artisti italiani di grande talento, alex moments & matt brown aka alessio mommi & mattia bruni.
domenica 19 aprile, a partire dalle 19:00, il goa club presenta l’ultimo appuntamento di natofunky aftertea, il format che ha riscosso maggior successo tra le domeniche della capitale. un format dedicato alla musica funky, all’arte fotografica, al circus market di oggetti e vestiti vintage, al tea e al cibo hand-made. il quinto e ultimo appuntamento prevede una mostra collettiva incentrata sull’autoritratto di 4 fotografe donne: angelina chavez, anna di prospero, viola pantano e viviana berti. in consolle, i maggiori esponenti del funky capitolino: funny pam, stefano de nicola, paul micioni e gino woody bianchi.

ultima chiamata della stagione prima di volgere a latitudini estreme. dopo quattro variazioni sul tema dell’underground, quattro eventi scanditi da sonorità a declinazione crescente, abbiamo pensato di salutarvi col più coreano di tutti, pietra miliare della club culture capitolina e punto di riferimento internazionale come dj, producer e direttore artistico di grandi eventi. da goa fino in corea, con l’inseparabile ganesh, in un viaggio dai toni psichedelici attraverso i mille riflessi dell’elettronica, e tutto rigorosamente in vinile, arriva giancarlino a chiudere il sipario sull’ultimo atto del radical party!!! buon viaggio...
dopo aver lasciato bologna, altavoz torna con il suo penultimo evento stagionale a venezia. serata imperdibile che vedrà esibirsi marcel dettmann, produttore di punta dell'ostgut-ton e resident del mitico berghain di berlino. la germania verrà pure rappresentata dall'illustre presenza femminile di vera, uscita su etichette prestigiose come oslo,cyclical track e cargo edition. desta tanta curiosità pure il talento tolga fidan, artista turco della scuderia vakant. a questi si aggiungono lo spagnolo nick dk, lo sloveno ian f., resident dj della storica ambasada gavioli e xavier van wersch che dall'olanda riproporrà uno spettacolo davvero innovativo come il "sonic war game".
una notizia che non ha bisogno di nessun commento.il rinnovato italia wave ospiterà un concerto storico: kraftwerk e aphex twin nella stessa sera.a mio parere imperdibile anche per i meno appassionati, un must per chi fa dell'elettronica una ragione di vita.
silvie loto, nata e cresciuta a firenze con un forte interesse per la musica, ha cosi deciso di avvicinarsi alla sua grande passione e ha cominciato a suonare all'età di 17 anni. affascinata dal mondo della notte e dalla musica da club e influenzata dai suoi numerosi viaggi a londra, spagna e germania dove è venuta a contatto con nuovi suoni. la sua musica può essere definita come un groove contagioso, un sound che combina ritmo, minimalismo, melodia, percussioni e suoni che ricordano paesi lontani. ha suonato nei migliori club e discoteche della toscana come tenax, canniccia, saschall, frau, viper e in giro per l'italia affiancandosi ad artisti internazionali del calibro di vera, massi dl, joseph capriati, ilario alicante, satoshi tomie, dj red, tractile, sossa e renè, sis e nick curly, e molti altri. ha inoltre partecipato ad eventi quali elettrowave festival 2008 e mugello main festival. il suo step successivo sarà quello di dedicarsi alle produzioni, cosa a cui sta già lavorando.
ritorna il venerdì del flow e al fianco di alex picone questa settimana special guest sarà lo statunitense seth troxler che dopo aver ottenuto la cittadinanza a berlino ha saputo cogliere al volo la classica "ispirazione artistica" sfornando ottime produzioni in successione che negli anni lo hanno portato alla consacrata affermazione internazionale.
stavolta tocca a zero!!!
non è una festa qualsiasi e non si poteva festeggiare con un dj qualsiasi. anche orbeat tocca il traguardo dei dieci anni di attività, dieci anni di musica, belle feste e grandissimi dj...la celebrazione di questa ricorrenza non poteva che essere affidata ad un artista come ricardo villalobos, che con una valanga di dischi al seguito, si esibirà "all night long" nella sala principale del disco metropolis. nella seconda sala, invece, sarà la volta di roberto biccari, irregular synth e massi dl, a tenere altro l'orgoglio italiano di fronte al fenomeno cileno!
per molti il lunedi è il giorno in cui si torna al lavoro, il giorno più brutto della settimana.
il maximal festival, primo evento in italia di musica, tecnologia e arti metropolitane, sviluppa il suo concept sul rapporto tra tecnologia e uomo ovvero sulla rivalutazione della metropoli come stimolo creativo.
in un periodo in cui le etichette più autorevoli si contendono le migliori produzioni ribattendo una contro l'altra, mi sento in dovere di citare quella che, a mio parere, sarà l'uscita più coinvolgente di questo mese. verrà firmata dalla label di amburgo "diynamic", come numero 25 del catalogo. si parte dall'a side "bis co" dal sapore house con accenni funky, opera del trio markus homm,mihai popoviciu e jay bliss che sembra aver colto in pieno il groove del momento. a seguire un b side nel quale si nasconde la mano di felx feygin, americano di brooklin, nuovo talento in rampa di lancio che con il suo mix di jazz e house accompagnato da ottime ripartenze ha saputo catturare l'attenzione di molti big. per rendere il tutto ancora più frizzante non poteva mancare un affascinante remix curato da "dop", il terzetto tutto pepe made in france. nonostante l'uscita sia prevista per questi giorni, c'è chi già ha avuto la fortuna di poterlo suonare al winter music conference di miami, andando a colpo sicuro. e i commenti da parte dei djs più illustri ormai si sprecano. luciano, cirillo, 2000 and one, livio & roby, kabale und liebe, laurent garnier sono soltanto alcuni dei tanti artisti che hanno espresso il loro l'appoggio totale. pareva abbastanza ovvio, chi non si poteva innamorare di questo disco?
frank lorber lavora come dj in tutto il mondo da quasi 15 anni ed è anche da molto membro del team cocoon. frank ha suonato in tutti i grandi clubs del pianeta, dal womb di tokyo al twilo di ny ed inoltre si è esibito in numerosi festival quali l' i love techno o il nature one. ha prodotto dischi su etichette quali cocoon recordings, ministry of sound, harthouse. il suo ultimo album "jailhouse rocker" è uscito su cocoon e ha dimostrato, una volta ancora, una grande flessibilità di scelte da parte di frank. nel 2003 ha fondato una propria etichetta, la nummer, al fine di fornire una piattaforma per l'alta qualità della musica da club per se stesso ed i suoi amici dj.
ultima solo nell'ordine in cui vi abbiamo segnalato le serate di questo weekend, questa domenica notte targata tenax è una seria candidata al party più fico di tutte le festività pasquali. non c'è bisogno di troppi giri di parole per dire che una line up dove spiccano i nomi di loco dice, cassy e tobias assicura tanta qualità e divertimento ad un dancefloor che si preannuncia carico e stracolmo!
se la tengono stretta stretta: lei è la regina di berlino. musica sensuale ma dai bassi aggressivi, come se il dna del berghain e del panorama bar di berlino avesse intaccato i suoi geni caraibici. divertimento, è il caso di dirlo, assicurato per tutti!
basterà un nome per dividervi... scatenare in voi le più diverse tra le emozioni, gioia o delusione.
l'atmosfera surreale putroppo non può essere riprodotta ma possiamo comunque accontentarci dei set di alcuni tra i maggiori protagonisti di uno degli eventi più attesi dell'anno. ecco dunque le esibizioni di nekes, nick curly, chris liebing, sven vath, dave clarke e sascha dive. tutti a vostra disposizione. buon ascolto!
dopo coyu ecco alloggiare al motel16 un altro ragazzo che con le sue idee sta cambiando il volto alla musica house: sety, dj parigino e cofonadatore della circus company, una delle migliori label del 2008. l'etichetta ha nelle sue file, tra gli altri, artisti di livello come audio werner, d'julz, guillame & the coutu dumonts, miss fitz, dop, samim, lauhaus e seth troxler.
si parla molto ultimamente riguardo la fine dell'era legata ai successi della minus. questa settimana ci sarà occasione per poter esprimere il proprio parere nell'abituale appuntamento milanese offerto dai magazzini. track e people, promoters da anni all'avanguardia nell'organizzazioni di eventi, uniscono le proprie forze per portare nella città meneghina due tra i maggiori esponenti della scena minimal techno nel mondo. da una parte l'americano troy pierce, artista di punta della minus e dall'altra il catalano paco osuna che in questi ultimi anni ha saputo farsi apprezzare con le sue uscite su plus8, minus e mindshake records.
il creamfields uk è uno degli eventi musicali più grandi ed interessanti di sempre.
la chiamano "una pasqua classica", ma con onur ozer, marc antona e guido schneider l'evento è davvero eccozionale!
cassy, il cui vero nome è catherine britton, nasce in inghilterra da padre caraibico e madre australiana. gli anni dell'adolescenza e della sua formazione artistica la vedono dividersi tra austria, dove si trasferisce con la famiglia quando era ancora giovanissima, e di nuovo inghilterra, dove ha l'opportunità di studiare canto e recitazione. in austria cassy ha subito l'influenza ed il fascino della musica elettronica grazie ad artisti come kruder e dorfmeister, che la avvicinano sia alla techno che alla trance.
quando luciano suona al kama kama sembra che a viareggio si stia celebrando il santo patrono. il cileno è senza dubbio il nome più forte e richiesto di tutta la programmazione dello storico locale versiliese, capace di far battere come non mai il suo dancefloor. luciano al kama kama è un evento che ogni anno si ripete, ma che è come se non ci fosse mai stato...
sono rimasto a bocca aperta appena l'ho inserito nel lettore. c'è voluto un anthony collins sopra le righe per scansare dal mio stereo l'album di 2000 and one, che comunque resterà il miglior lp di tutto il 2009. il producer parigino non può che essere orgoglioso di "doubts & shouts", il suo album d'esordio su freak n' chic: qualità, ritmo, pianoforti e voci, un disco organico, completo ed emozionante, capace di dare forza a qualsiasi dei vostri stati d'animo. malinconici? eccovi servita "blossom"... siete in attesa dell'alba? fatevi accompagnare da "substance"...volete dare una scossa al vostro set? "prism" e "about faith" è uniscono groove e percussioni a quelle atmosfere capaci di infiammare qualsiasi pista.
per chi è partito, per chi è già a francoforte in attesa e per chi, preso dal rimorso di non essere andato, prenderà un last minute e raggiungerà tutti a festeggiare, stasera non si può perdere il warm up pre time warp al cocoon. papa sven, vuole sempre fare le cose in grande e quest' anno gli è riuscito molto bene anche perchè sono 15 anni di festival... ospiterà a casa sua due "mostri" quali carl cox e joris voorn... che dire di più?! buon divertimento e salutatemi quella meravigliosa pazza della mamma di sven che sicuramente non mancherà in consolle.