sabato 28 febbraio
paul kalkbrenner
andrea esu
rashomon
via degli argonauti, 16
roma
non posso perdere occasione per parlare di uno dei miei posti (chiamarlo locale sarebbe offensivo) berlinesi preferiti: bar25. senza esagerare è probabilmente la settima o forse ottava volta che annunciano l'ormai famoso "off season afterhour" ovvero il party di chiusura invernale visto che una catapecchia aperta sul fiume sprea avrebbe qualche problema di temperatura in germania. ma nessuno ancora ha mollato, nè gli organizzatori e niente di meno i frequentatori, cosi la prossima data prevista è il primo marzo a partire dalle 18 fino alla fine come usano dire da queste parti...ebbene sì perche in certi posti si sa sempre quando si inizia ma non si sa mai quando si finirà.
il talento è una dote che natan fake ha da vendere. talvolta troppo astratto ai più, questo giovane produttore britannico ha tutta la nostra stima: natan è uno di quelli che è riuscito ad elevare il concetto di musica elettronica!
corea. altra notte e altro sound, attraverso un principio che rimane immutato: offrire ai suoi fruitori il miglior sviluppo musicale possibile, proponendo sonorità raffinate e ricercate.
una serata nel segno della romania e della sua generazione di fenomeni. livio & roby sono i nomi del momento. dopo le ottime uscite su "fumakilla" non si sono accontentati e hanno sfondato su una delle label più prestigiose come la "cecille". non posso negarlo, la loro impronta house-melodica mi ha rapito il cuore. gran merito al fresh and fruit di padova che riesce a riportarli in italia dopo l'esibizione al fluid di bergamo nei primi di gennaio.
appena ho letto la line up sono rimasto a bocca aperta. the haker, sascha funke, monika kruse, pet duo, dave clarke, len faki, valentino kanzyani, oxia, the advent vs industrialyzer, alex under e kevin saunderson fanno di maximal uno degli appuntamenti più attesi dei prossimi mesi. manca ancora parecchio tempo al 13 giugno, ma questo festival è già uno degli eventi più chiacchierati no solo tra i clubber milanesi. gli amanti di un sound più duro saranno accontentati a pieno, d'altro canto oltre agli artisti sono parecchi i punti di forza di maximal: sto parlando delle installazioni laser curate dallo studio takayama katachi, che da diverso tempo lavora al fianco di festival come awakenings e sensation black, e del design degli stage e delle strutture.
non è esattamente il disco più cattivo e adatto alla pista che conosco, ma ha qualcosa di magico. avete presente quei momenti in cui vi rode il culo da morire e, appena entrate nella "stanzetta dei dischi" vorreste solo poggiare la puntina su un missile terra-aria per fare male ai timpani del prossimo? beh oltre ad essere protagonista di una presa a male di quelle epiche, l'altra sera ero anche piuttosto rincoglionito ed ecco cosa mi è caduto tra le mani: "for our fathers".
si ritorna a venezia e questo volta "l'ospite d'onore" è sascha dive, artista che in pochi anni è stato in in grado di dare nuova linfa alle sonorità deep house nei migliori clubs europei con produzioni interessantissime in alcune delle etichette più prestigiose come oslo, deep vibes e raum...musik. nei suoi sets, solitamente dominati da accenni old school e funky, il suo obiettivo è quello di guidarci verso un viaggio molto profondo, quasi ipnotico senza dover per forza ricorrere a tracce in grado di infiammare il pubblico. ma non preoccupatevi, ascoltatelo e poi capirete che il successo è tutto meritato!
da "giovane promessa" a label di successo la motivbank, nuova creatura di guido schneider, è diventata in pochissimo tempo un sinonimo di qualità. le prime tre uscite, ed in particolare i lavori di reboot e dj wild, sono state suonate in lungo ed in largo da i migliori dj internazionali tra cui onur ozer, loco dice, luciano e ricardo villalobos. in attesa della release numero cinque firmata da miguel toro, che si prannuncia uno dei dischi più suonati nella prima metà del 2009, è uscito da pochi giorni il lavoro firmato dall'italianissimo buck. vi ho incuriositi? non è tutto, andatevi a fare un giretto sul sito web della label...i video/preascolti sono lunghi e fichissimi!
burak sar, in arte sis, è un artista turco sbocciato nell'industrialissima e avanguardista francoforte. la sua storia non paragonabile a quelle dei suoi due idoli, ricardo villalobos e luciano, che hanno alle spalle più di un decennio di carriera, ma per quanto breve è ricca di soddisfazioni e successi. nel 2007 esce "la garua" su cecille, etichetta dei suoi amici nick curly e marc s, ed il disco va sold out nel giro di pochissime settimane. il nome si sis comincia a girare tra gli addetti ai lavori e piovono le richieste di collaborazioni da label importanti come connasieur, titbit, atypical farm e sei es drum. proprio sulla label di ricardo villalobos esce "trompeta", autentico tormentone dell'estate 2008: pubblicato nel settembre dello stesso anno, l'ep è suonato ovunque ed in qualsiasi circostanza da dj del calibro di luciano e loco dice. i clubber di ibiza però non possono non ricordare un altro ep di successo che durante la stessa estate è stato uno degli inni del circoloco e del cocoon club. stiamo parlando di "nesrib", vero e proprio capolavoro house, che vede la luce su cecille poche settimane dopo la pubblicazione di "trompeta".
amanti di questa label inglese e non fatevi sotto, questa volta ce n'è davvero per tutti i gusti. da queste parti l'apprezzamento per i lavori di nick curly non è mai stato celato, ma questa volta non possiamo non spendere due righe per descrivervi la bellezza della versione originale di "zanzibar". spencer parker unisce le forze con dj diesel, membro della famossissima triade x-press 2, e sforna un lavoro tanto elegante quanto efficace. il pianoforte ed il synth si sposano alla perfezione conferendo al disco sia elementi house che elettronici i quali, uniti ad una ritmica mai troppo marcata e a pause e ripartenze micidiali, sono in grado di smuovere qualsiasi dancefloor.
l'aspetto di sis potrebbe ingannare lo so, ma la sua musica è quanto di più elegante il panorama house internazionale può offriere in questo periodo. "trompeta" è stata soltanto la rampa di lancio per questo giovane turco, capace di superare gli stereotipi della musica elettronica, andare oltre lo studio della ritmica e le evoluzioni del giro del basso, per donare ad ogni sua opera un'anima. sis è un fuoriclasse...
il carnevale si sa per i veneziani è un evento imperdibile e come ogni hanno il muretto decide di onorare il "sacro" evento riaprendo i battenti ed organizzando una serata di spessore. timo maas, tra l'altro, considera questo pezzo di storia della club culture italiana la sua seconda casa!
marshall è un produttore discografico e disc jockey statunitense, primo dj produttore della house music di chicago. fa il dj dal periodo della disco music e all'inizio degli anni ottanta ha avuto l'occasione di lavorare nella storica discoteca warehouse night club. nel 1986 produce su etichetta traxx records il primo disco house internazionale della storia: "move your body" (detto anche the house music anthem). il disco ottiene un grandissimo successo nelle discoteche americane e in quelle di tutto il mondo nel giro dei due anni successivi all'uscita, anche nei decenni seguenti il giro di piano di "move your body" è stato ripreso in moltissime altre produzioni house. alla fine degli anni ottanta jefferson si occuperà di altri popolari dischi house d'esportazione come quelli dei progetti sterling void (1987-1989), ten city (1988) e nomad (1990), negli anni novanta invece produrrà alcune canzoni di ce ce rogers, robert owens e byron stingily. per un certo periodo è stato anche uno dei dj del ministry of sound di londra. nel 2004 "move your body" è stata inserita nel soundtrack del popolare videogame per playstation 2 gta:san andreas. ancora oggi è uno dei dj di musica house più richiesti del mondo.
il principale progetto di electronix network è nato per dare voce ai produttori techno underground italiani. è l'etichetta che per prima ha portato all attenzione della scena techno europea il talento di danilo vigorito ed inoltre, la label è stata apprezzata dalla maggior parte dei nomi si spessore a livello mondiale. ora l'etichetta sta ripartendo con il concept di usarla come piattaaforma per diffondere la cultura musicale.
matt edwars, in arte radio slave, da un annetto a questa parte ha inserito la quinta e mostrato a tutti gli addetti i lavori di che pasta è fatto. le sue produzioni sono suonate e adorate da gente del calibro di carl craig, dubfire, richie hawtin e matthew dear, e vengono proposte dallo stesso autore nei miglior club di mezza europa in cui sempre più spesso viene chiamato ad esibirsi. i feedback dei suoi dischi parlano per lui e le sue date in programma per le prossime settimante rappresentano un biglietto da visita non indifferente...anche questa volta i ragazzi di anarchy hanno fatto centro!
ricordate la due giorni tutta musica che ha visto come protagonisti molti dei dj della capitale al rialtosant'ambrogio? beh, i ragazzi di snob production presentano il dvd/documentario girato da euro gennari e daniele de sanctis proprio le durante le serate del 17 e del 18 ottobre.
elegante, minimale e cupissimo, in una parola: perlon! matt john firma il settantaduestimo numero del catalogo di questa storica label tedesca tirando fuori dal cilindo un disco stupefacente. sembra ieri quando nel 2005 (è già passato tutto questo tempo?) matt john fa il suo debutto su perlon con l'ep "joker family park one" al quale ha fatto seguito il volume due ed altri successi che hanno fatto di questo ragazzo uno dei talenti più puri dell'elettronica tedesca.
eccoci all appuntamento di febbraio con natofunky! terzo dei cinque appuntamenti dedicati alla musica funky, all'arte fotografica, al mercatino, al tea e al cibo fatto in casa. la mostra "in between reality" è del fotografo sirio magnabosco; la curatrice è cristina vatielli e timothy calaci è il giovane architetto che crea ogni volta un allestimento ad hoc per la mostra. la musica sarà a cura di funny pam con una selezione rare groove dalle 18:00 alle 20:30; a seguire, dalle 20:30 alle 21:30 ci sarà il liveset degli oia (orchestra industrial automatica) con la presentazione del loro nuovo disco "welcome tanos"; dalle 21:30 alle 23:00 il maestro claudio coccoluto farà un set afro-funky dedicato al cosmic e per finire dalle 23:00 a chiusura (01:00) paul micioni farà ballare a suon di classic '70.
dopo paul van dyk anche tiesto. il dj più famoso del mondo sta atterrando dalle nostre parti e gli amanti della trance non possono che esultare. gli angels of love presentano questo gigante dell'elettronica in un doppio appuntamento: questa sera all'amnesia di milano e domani sera al palapartenope di napoli. ad accompagnare l'olandese volante, in entrambi i casi, è dj fiore...a me sembrano eventi imperdibili, no?
qual'è il modo migliore per dare peso ed importanza ad un disco? prendersi una pausa e puntare tutto sul nuovo lavoro. danilo vigorito ha fatto esattamente così: breve pausa e quando ci eravamo quasi abituati o meglio rassegnati alla sua assenza ecco spuntare fuori questa bomba.
non sono i soliti nomi e non è la solita festa, a napoli questa volta arriva un trio d'attacco per niente male per il defrag party di domani sera... i nostrani mario masullo ed i glitches si alterneranno prima del dublinese sian. prossime tappe del tour: milano e bologna... defrag is coming to town.
domenica tre ore e mezza di diretta televisiva hanno assegnato i dieci grammy più importanti (o forse piu commerciali).ma non tutti sanno che nel pomeriggio che precede lo show vengono premiate 110 categorie meno popolari ma alcune davvero molto degne di note.vi propongo quelle che interessano di piu il nostro mondo musicale dove i francesi come al solito hanno stravinto.
qualcosa di diverso dal solito. confesso che al primo ascolto potrebbe non piacere, ma vi consiglio di riascoltarla più volte. "cidade sol" molto brasilenji, stancante ma il vocal aiuta a sopportarla nei suoi 5 minuti, mentre "sur la digue" con suoni più deep è proprio, per quanto mi riguarda, una bella traccia. insomma, ascoltare per credere...
oltre ad essere un vero e proprio giullare, karotte è un ottimo dj. per un compleanno così importante non si poteva che scegliere una cornice così suggestiva...i "compagni" poi non potevano essere da meno!
ah dimenticavo...complimenti al torinese andrea apolloni!
venerdì 20 febbraio
karotte
laurent garnier
markus fix
manon
andrea apolloni
se parliamo della migliore house elettronica proveniente dal nord italia non possiamo non citare enrico arghentini. the bock, il locale gay più famoso di padova, è il club dove si è formato ed ha raggiunto piena maturazione il suo grande talento. i più importanti palcoscenici italiani ed europei lo hanno eletto a vera e propria icona grazie a ottime performance in parties come folies de pigalle, fresh & fruit, juice of juice, ohm, souvenir or salvation, merci e discoteque devotion (dove ha ottenuto la residency). enrico è anche diventato un punto di riferimento del loveballs, il migliore evento gay d’europa. la sua musica è caratterizzata da un groove inarrestabile, particolarizzato da uno spirito tribale e da ottime basi elettroniche. questo modo di interpretare la musica gli ha permesso di essere riconosciuto internazionalmente dietro le sue produzioni ed i suoi set.
dopo l'uscita della sua nuova compilation i music selection 6 "amigdala", stasera a dare il benvenuto all' interno 13 di via libetta ci sarà c.o.c.c.o.