
nel 2004 nasce la collaborazione con francesco sperotto, aka kay sand, che da vita al progetto chronic flakes. i loro lavori ottengono immediatamente ottimi feedback, tanto da venir suonati da alex neri che li fa stampare su bustin loose e tenax recordings.
oltre ai lavori firmati chronic flakes, alex inizia a collaborare con lucretio: la loro traccia chiamata "berlin dub" è inclusa nel primo disco rilasciato della mixworks dal titolo "persistance e.p."
oggi, nel 2008, è possibile ascoltare un alex picone anche in vesti soliste: "furby floppy", il primo e.p. firmato a suo nome, è tanto piaciuto a luciano da essere inserito nel catalogo cadenza come numero 27.
i suoi set sono sempre più richiesti ed apprezzati: sono indubbie infatti le sue qualità sia dal punto di vista della selezione musicale che della tecnica. il sound, inoltre, è ricco di groove, elegante, fresco, deep senza essere banale, figlio di un'attentenzione e di un'attitudine che solo i migliori hanno.
www.myspace.com/alexpicone
Nessun commento:
Posta un commento